Il nome Abel è di origine ebraica e significa "respirare" o "nuvola". Secondo la tradizione religiosa, Abel era il fratello minore di Caino e il figlio di Adamo ed Eva. Nella Bibbia, si dice che Abel fu ucciso da suo fratello Caino per gelosia, diventando così il primo martire della storia.
Il nome Abel è stato portato da diverse figure storiche importanti nel corso dei secoli. Ad esempio, San Abel era un vescovo del IV secolo e santo cristiano. Inoltre, Abelardo (il cui nome completo era Pietro Abelardo) era un famoso filosofo e teologo francese del XII secolo.
In Italia, il nome Abel è stato portato da molte persone famose, tra cui Abel Guadagnini, un importante pittore del XVIII secolo, e Abelardo Da Silva, un calciatore brasiliano naturalizzato italiano. Tuttavia, il nome non è molto comune in Italia e si sente principalmente nelle comunità religiose ebraiche e cristiane.
In sintesi, il nome Abel ha una storia antica e significativa che risale alla tradizione religiosa ebraico-cristiana. Sebbene non sia molto diffuso in Italia, è stato portato da diverse figure storiche importanti e continua ad essere un nome popolare tra le comunità religiose del paese.
Il nome Abeliosif è comparso nella classifica dei nomi più diffusi in Italia solo nel 2023, con un numero di nascite totale pari a due.